• SOLD

OFFICER PIONIER VISOR CAP of "Pi. Btl. 49 - 10 Pz. DIVISION"

SOLD!

Schirmmutze di ottima qualità, costruito in lana grigio/verde e cotone/rayon. I waffenfarbe che circondano il berretto sono in lana nera, il colore appunto delle truppe del genio (Pionier) della Wehrmacht. Ci sono alcune piccole camolature di tarma, che però sono per lo più coperte dalla forma stessa dei lati del cappello.

Il filo metallico di sostegno interno della corona ed il rinforzo verticale interno sono entrambi intatti e danno al cappello una forma stupenda.

Nella parte frontale sino fissati un'aquila nazionale di secondo tipo in alluminio ed una coccarda, sempre in alluminio.

Il soggolo da ufficiale in filo d'alluminio è fissato in posizione da due piccoli bottoni in lega con lavatura d'argento. La visiera è in fibra vulcanizzata nero laccato.

L'interno del cappello è interamente foderato in rayon marroncino chiaro; ben visibile è una macchia presente nella parte frontale interna della fodera, sopra la visiera (che è parzialmente nascosta dalla fascia parasudore. La fodera della corona aveva cucito al centro un diamante in celluloide trasparente che ora non c'è più e rimangono soltanto i segni delle cuciture a testimonianza della sua presenza.

La fascia parasudore è in cuoio, ancora morbido ed ancora cucita d'epoca. All'interno della stessa è ancora presente il marchio di approvazione della "2a Compagnia del 49 Pionier-Bataillon".

The sweatband internally shows the approvation stamp made in black in of the "2nd Company of the Pionier-Bataillon 49".

Il battaglione prese parte all'invsione dell Cecoslovacchia, e poi venne impiegato nella campagna di Polonia, partendo proprio dall'area di Danzica. Già durante la campagna polacca il battaglione venne subordinato alla 10a Panzer Division. Il 15 aprile 1940 il battaglione venne rinominato Panzer-Pionier-Bataillon 49 e rimase sotto il comando della 10a Panzer Division.

Schiarato in Francia nel 1940, venne poi utilizzato nel 1941 nel fronte della Russia Centrale dove subì ingenti perdite. Trsferito in Francia per la ricostruzione nel 1942, venne successivamente inviato in Africa con sosta a Napoli. Il Pionier-Bataillon 49 rimase a combattere in Africa fino alla resa delle forze Tedesche, avvenuta il 7 maggio del 1943, e non venne più ricostruito.

Lo Schirmmutze è in ottime condizioni con veramente pochi segni di utilizzo; un pezzo non facile da reperire con una storia davvero impressionante.