- SOLD

Esemplare della medaglia della "Campagna Italo-tedesca in Africa" costruita in lega di ottone dalla ditta Lorioli di Milano.
Questa medaglia venne realizzata appunto da "Lorioli" su disegno di "De Marchis" e veniva consegnata sia ai soldati italiani che a quelli che possedevano i requisiti adatti al ricevimento (6 mesi sul territorio di guerra del N.A., ecc ecc – per ulteriori approfondimenti invitiamo il collezionista a confrontare il libro di Antonio Scapini: "Italian-German medal for the African campaign", pubblicato dalla Tiger III Books).
Il marchio del fabbricante (Lorioli Milano) è ben visibile sulla sinistra della parte frontale raffigurante due soldati, uno italiano ed uno tedesco che tengono chiuse le fauci di un coccodrillo; mentre il nome del disegnatore si vede, inciso, nella parte del bordo inferiore sempre sulla parte anteriore. La medaglia è un esemplare classificato come tipo "4" in lega di ottone.
Sul retro è raffigurato l'Arco dei Fileni, alla cui sinistra si trova un fascio mentre a destra una svastica; sotto vediamo disegnato il nodo sabaudo. Sul bordo della decorazione si legge: "Campagna Italo-Tedesca in Africa" e "Italienisch-Deutscher Feldzug in Afrika".
La decorazione ha ancora il suo originale nastrino di presentazione con il suo originale fermaglio (spilla di sicurezza) e molta parte della sua originale lavatura bronzea.
Un pezzo di storia molto importante per ogni collezionista di materiale sia italiano che tedesco, molto legato alle vicende dell'Afrikakorps poiché è l'unica medaglia che realmente veniva conferita sul suolo africano e pertanto considerata molto importante dai soldati del Reich.